Report Taxi Aeroporto Estate 2021
I taxi degli aeroporti europei registrano un aumento di popolarità dovuta al Coronavirus
Vengono invece sempre più evitate costose auto a noleggio e mezzi di trasporto pubblici
ROMA, 25 AGOSTO 2021. Il COVID-19 ha avuto un notevole impatto sul settore dell’aviazione in Europa, a quanto pare non sono in aria, ma anche a terra. Uno studio di AirMundo.com sembra suggerire che sono sempre più i viaggiatori che scelgono di prendere il taxi per il tragitto da e in direzione dell’aeroporto, in particolar modo in località turistiche. La crescente popolarità dei taxi è dovuta all’emergenza coronavirus, che ha comportato un aumento dei prezzi delle auto a noleggio e una minore fiducia nei mezzi di trasporto pubblico, e di conseguenza i taxi negli aeroporti europei hanno iniziato a guadagnare terreno.
Nella relazione Report Taxi Aeroporto Estate 2021 intitolata ‘Tariffe dei taxi degli aeroporti europei’ vengono confrontate le tariffe dei taxi dei 50 aeroporti più trafficati d’Europa. Questa relazione offre ai viaggiatori una panoramica delle tariffe medie per una corsa in taxi dall’aeroporto al centro della rispettiva città. Le tariffe dei taxi prenotati in anticipo non sono incluse nel confronto.
Auto a noleggio troppo costose
Il 2020 si è rivelato un anno disastroso per le compagnie di auto a noleggio. A causa della scarsità della domanda, queste società sono state costrette a vendere una buona parte delle proprie flotte di taxi. A un anno dall’accaduto questa decisione ha iniziato a creare problemi, dal momento che ora la domanda supera l’offerta. In aggiunta a ciò, di recente il numero di nuove auto immesse nel mercato si è notevolmente ridotto a causa della carenza globale di microchip. Di conseguenza, a causa della scarsa disponibilità di auto a noleggio, noleggiare un’auto negli ultimi tempi risulta più costoso del solito.
Mezzi di trasporto troppo affollati
Nonostante la situazione in Europa stia lentamente tornando alla normalità, alcune persone sono ancora riluttanti a muoversi in grandi gruppi o ad avvicinarsi troppo ad altre persone. I mezzi di trasporto creano un senso di insicurezza e di conseguenza ad oggi vengono ancora evitati da alcuni viaggiatori. Nonostante i taxi siano più costosi dei mezzi pubblici, un maggiore senso di sicurezza viene ora considerato prioritario rispetto al prezzo.
Taxi popolari negli aeroporti europei
Stando a Guus Wantia, titolare di AirMundo.com, le cifre parlano da sole. “L’Europa si sta riprendendo. C’è una domanda crescente di biglietti aerei, alloggi, mezzi di trasporto e attività rispetto al 2020. Si distingue una crescita nel numero di prenotazioni di corse di taxi da e in direzione degli aeroporti europei”. Tra le ragioni più evidenti ci sono l’aumento delle tariffe delle auto a noleggio e la mancanza di privacy nei mezzi pubblici di trasporto. Per le società di taxi questa domanda crescente da parte di turisti e viaggiatori giunge al momento opportuno, in quanto sopperisce alla mancanza di viaggiatori d’affari.
Guus Wantia di AirMundo.com afferma che “è impossibile dire con certezza se i taxi negli aeroporti rimarranno un mezzo di trasporto popolare per il turista medio in futuro. Ciononostante rimane il fatto che al momento i taxi vengono usati da un gruppo molto più ampio di persone che in passato. D’altra parte, con molta probabilità in un futuro prossimo le tariffe delle auto a noleggio diminuiranno di nuovo, così come i timori dei viaggiatori, per ora ancora riluttanti a prendere i mezzi di trasporto pubblici da o in direzione dell’aeroporto”.
Tariffe medie di 41 euro
In Europa, la tariffa media di una corsa in taxi dall’aeroporto al centro città è di 41 EUR, con una durata del tragitto media di 34 minuti. Rispetto a due anni fa (Report Taxi Aeroporto Estate 2019, pre-Covid), i taxi negli aeroporti russi e turchi sono diventati più economici per via della svalutazione del rublo russo e della lira turca rispetto all’euro.
Tariffe dei taxi nei 50 aeroporti più trafficati d’Europa
Aeroporto | Paese | Tariffa del taxi | Chilometri | Prezzo per chilometro | |
1 | Londra Stansted Airport | Regno Unito | 112 EUR (95 GBP) | 63 | 1,78 EUR |
2 | Londra Luton Airport | Regno Unito | 106 EUR (90 GBP) | 55 | 1,93 EUR |
3 | Milano Bergamo Airport | Italia | 105 EUR | 52 | 2,02 EUR |
4 | Londra Gatwick Airport | Regno Unito | 100 EUR (85 GBP) | 47 | 2,13 EUR |
5 | Milano Malpensa Airport | Italia | 95 EUR | 50 | 1,90 EUR |
6 | Londra Heathrow Airport | Regno Unito | 82 EUR (70 GBP) | 27 | 3,04 EUR |
7 | Oslo Airport | Norway | 77 EUR (800 NOK) | 50 | 1,54 EUR |
8 | Monaco Airport | Germania | 75 EUR | 38 | 1,97 EUR |
9 | Parigi Charles de Gaulle Airport | Francia | 58 EUR | 26 | 2,23 EUR |
10 | Stoccolma Arlanda Airport | Svezia | 56 EUR (575 SEK) | 42 | 1,33 EUR |
11 | Amsterdam Airport Schiphol | Paesi Bassi | 55 EUR | 17 | 3,24 EUR |
12 | Berlino Brandeburgo Airport | Germania | 53 EUR | 27 | 1,96 EUR |
13 | Roma Fiumicino Airport | Italia | 50 EUR | 30 | 1,67 EUR |
14 | Zurigo Airport | Svizzera | 47 EUR (50 CHF) | 12 | 3,92 EUR |
15 | Bruxelles Airport | Belgio | 45 EUR | 15 | 3,00 EUR |
16 | Helsinki Airport | Finlandia | 45 EUR | 20 | 2,25 EUR |
17 | Copenhagen Airport | Danimarca | 40 EUR (300 DKK) | 10 | 4,00 EUR |
18 | Ginevra Airport | Svizzera | 37 EUR (40 CHF) | 6 | 6,17 EUR |
19 | Parigi Orly Airport | Francia | 37 EUR | 18 | 2,06 EUR |
20 | Vienna Airport | Austria | 36 EUR | 20 | 1,80 EUR |
21 | Edimburgo Airport | Regno Unito | 35 EUR (30 GBP) | 13 | 2,69 EUR |
22 | Manchester Airport | Regno Unito | 35 EUR (30 GBP) | 14 | 2,50 EUR |
23 | Barcellona Airport | Spain | 35 EUR | 15 | 2,33 EUR |
24 | Atene Airport | Grecia | 35 EUR | 34 | 1,03 EUR |
25 | Francoforte Airport | Germania | 33 EUR | 12 | 2,75 EUR |
26 | Nizza Airport | Francia | 32 EUR | 7 | 4,57 EUR |
27 | Stoccarda Airport | Germania | 32 EUR | 13 | 2,46 EUR |
28 | Amburgo Airport | Germania | 30 EUR | 11 | 2,73 EUR |
29 | Madrid Barajas Airport | Spagna | 30 EUR | 17 | 1,76 EUR |
30 | Gran Canaria Airport | Spagna | 30 EUR | 21 | 1,43 EUR |
31 | Düsseldorf Airport | Germania | 28 EUR | 9 | 3,11 EUR |
32 | Dublino Airport | Irlanda | 27 EUR | 12 | 2,25 EUR |
33 | Mosca Domodedovo Airport | Russia | 27 EUR (2.300 RUB) | 45 | 0,60 EUR |
34 | Porto Airport | Portogallo | 25 EUR | 16 | 1,56 EUR |
35 | Istanbul Airport | Turchia | 25 EUR (250 TRY) | 50 | 0,50 EUR |
36 | Istanbul Sabiha Gökcen Airport | Turchia | 25 EUR (250 TRY) | 50 | 0,50 EUR |
37 | Praga Airport | Repubblica Ceca | 24 EUR (600 CZK) | 16 | 1,50 EUR |
38 | Malaga Airport | Spagna | 23 EUR | 10 | 2,30 EUR |
39 | Mosca Sheremetyevo Airport | Russia | 23 EUR (2.000 RUB) | 38 | 0,61 EUR |
40 | Alicante Airport | Spagna | 22 EUR | 11 | 2,00 EUR |
41 | Budapest Airport | Ungheria | 21 EUR (7.300 HUF) | 22 | 0,95 EUR |
42 | Palma di Maiorca Airport | Spagna | 20 EUR | 10 | 2,00 EUR |
43 | Mosca Vnukovo Airport | Russia | 20 EUR (1.700 RUB) | 30 | 0,67 EUR |
44 | Kiev Boryspil Airport | Ucraina | 18 EUR (550 UAH) | 35 | 0,51 EUR |
45 | Lisbona Airport | Portogallo | 15 EUR | 7 | 2,14 EUR |
46 | San Pietroburgo Pulkovo Airport | Russia | 15 EUR (1.300 RUB) | 22 | 0,68 EUR |
47 | Ankara Esenboga Airport | Turchia | 11 EUR (106,6 TRY) | 30 | 0,37 EUR |
48 | Bucarest Henri Coanda Airport | Romania | 10 EUR (50 RON) | 18 | 0,56 EUR |
49 | Varsavia Airport | Polonia | 9 EUR (40 PLN) | 11 | 0,82 EUR |
50 | Antalya Airport | Turchia | 5 EUR (48,5 TRY) | 15 | 0,33 EUR |
* Le tariffe dei taxi riportate risalgono al 17/08/2021, il tasso di cambio utilizzato è del 18/08/2021
Report Taxi Aeroporto Estate 2021 ‘Tariffe dei taxi degli aeroporti europei’
AirMundo.com effettua un confronto delle tariffe dei taxi dei 50 aeroporti più trafficati d’Europa ogni sei mesi (un report estivo e uno invernale). Il confronto viene effettuato sia in base alla tariffa complessiva della corsa che al prezzo al chilometro. Per gli aeroporti piuttosto vicini al centro, la tariffa complessiva della corsa è un metro di misura piuttosto affidabile, in quanto le tariffe risultano più basse per via della minore distanza. Per gli aeroporti che si trovano a una maggiore distanza dal centro, invece, è preferibile utilizzare il prezzo al chilometro come unità di misura, in quanto quest’ultimo diminuisce a mano a mano che aumenta la distanza percorsa. Nota: nell’estate del 2020 e nell’inverno del 2021 non è stata pubblicata alcuna relazione per via della situazione creatasi con il diffondersi del coronavirus.